19:33 sabato 22.02.2025

Notizie dal Mondo

Home   >>  News - Notizie dal Mondo   >>  Articolo
Afghanistan: Lo Statuto di Roma non può essere revocato
I Talebani non hanno l'autorità per rifiutare la giurisdizione ICC (International Criminal Court), lo dichiara Nasir Ahmad Andisha
22-02-2025 - Nasir Ahmad Andisha, rappresentante dell’Afghanistan presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, ha respinto l'annuncio dei talebani in merito alla loro revoca dallo statuto di Roma, perché il gruppo non ha l'autorità legale per prendere tale decisione.
Ha affermato che i talebani dimostrano la propria incompetenza diplomatica con ogni dichiarazione internazionale.

Venerdì scorso, Andisha ha scritto su X che la dichiarazione dei talebani che respingono la giurisdizione della Corte penale internazionale (ICC) e lo statuto di Roma è semplicemente simbolica, poiché il gruppo non è riconosciuto a livello internazionale.

Ha spiegato che ai sensi dell'articolo 127 dello statuto di Roma, gli Stati possono ritirarsi dal trattato, ma il processo richiede una notifica scritta formale al segretario generale delle Nazioni Unite, seguita da un periodo di attesa di un anno prima che il ritiro abbia effetto.

Andisha ha sottolineato che il ritiro dal trattato non annulla la giurisdizione della ICC sui crimini commessi prima del ritiro. Ha aggiunto che l’Afghanistan rimane firmatario dello statuto di Roma, il che significa che l'ICC mantiene l'autorità di indagare sui crimini commessi nel Paese dal 2003, compresi quelli attribuiti ai leader talebani.

Secondo Andisha, quest'ultima mossa evidenzia ulteriormente l'incompetenza diplomatica dei talebani. Ha osservato che da quando hanno preso il potere nel 2021, i talebani hanno cercato la legittimità internazionale, ma nessun Paese ha formalmente riconosciuto il loro governo. Ha aggiunto che la loro recente acquisizione di missioni diplomatiche in alcuni Paesi è più il risultato di considerazioni temporanee e pragmatiche, piuttosto che un'ampia accettazione internazionale.

Andisha ha sostenuto che il rifiuto dei talebani della giurisdizione ICC riflette il loro approccio isolazionista. Ha sottolineato che la loro storia di repressione, violazioni dei diritti delle donne e crisi di sicurezza interna ha già indebolito la loro posizione diplomatica. Il loro rifiuto della giurisdizione dell'ICC, ha affermato, peggiora solo la situazione, dimostrando che i talebani danno priorità all'ideologia piuttosto che all'impegno strategico.

L'inviato afghano ha sottolineato che questo problema va oltre l'ICC, illustrando una più ampia sfida diplomatica per i talebani. Ha osservato che mentre il gruppo cerca i privilegi di un governo formale, come il controllo sulle ambasciate e la partecipazione alle discussioni internazionali, rifiuta di accettare le responsabilità di uno Stato, compresa l'adesione ai trattati internazionali.

Maria Clara Mussa
 
  


 
‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
  Notizie dal Mondo
21-02-2025 - The US president's special envoy for hostages says prime minister Mohammed Shia Al-Sudani must prove to the...
20-02-2025 - Nel marzo del 2022, a poche settimane dall’invasione russa dell’Ucraina, Josef Borrell, allora alto rappresentate...
19-02-2025 - I partecipanti alla quinta Conferenza del Processo di Vienna, un raduno dell'opposizione politica dei talebani,...
18-02-2025 - Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti: 18 febbraio 2025 – EDGE, tra i principali gruppi mondiali nel settore della...
18-02-2025 - Ma quante ne deve ancora combinare il Presidente francese per far capire, una volta per tutte, quanto siano...
18-02-2025 - Convocato il quinto round del processo Vienna per un Afghanistan democratico. Questo è il più grande raduno...
Rubriche
“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...