11:35 sabato 15.02.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo


foto di: Enac
Premio ‘’Fiorenza De Bernardi’’ 2024
In occasione della ‘’Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza’’ istituita dall’ONU

12-02-2025 - Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, istituita dall’ONU per incentivare l’accesso paritario delle donne nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), l’Enac ha conferito il “Premio Fiorenza De Bernardi” riservato alle donne più giovani ad aver conseguito, per categoria, una licenza di volo nel 2024.


La cerimonia di consegna, svolta a Roma, l’11 Febbraio scorso nella Sala Tamburro dell’Enac, ha visto le undici ragazze meritevoli ricevere il premio dal direttore generale Enac f.f. Fabio Nicolai che si è congratulato con loro per il significativo traguardo che costituisce un modello di ispirazione per tante altre giovani che desiderino accostarsi al mondo dell’aviazione civile.

Il premio, istituito da Enac nel 2020 in onore della comandante Fiorenza de Bernardi, ha l’obiettivo di valorizzare la cultura aeronautica al femminile e stimolare sempre più giovani donne ad intraprendere percorsi formativi e professionali in aviazione.
Reportage e galleria fotografica su ENAC: //www.enac.gov.it/news/giornata-internazionale-delle-donne-e-delle-ragazze-nella-scienza-conferito-il-premio-enac-fiorenza-de-bernardi/

Presenti alla premiazione anche il direttore centrale Coordinamento Relazioni Istituzionali Sicurezza e Ricerca Giovanna Laschena, il direttore centrale Standard Tecnici e Operatività Aeronautica Carmela Tripaldi, la capo ufficio Vigilanza di Mercato UAS e Notifica Stefania Randisi e le donne dirigenti della Direzione Generale.
Anche l’ADA (Associazione donne dell’Aria), di cui Fiorenza De Bernardi è stata la fondatrice, ha partecipato alla cerimonia di consegna del premio, conferendo alle 11 ragazze la tessera di iscrizione all'ADA, per l'anno 2025.

Nota
Questi i nomi e i titoli delle ragazze che hanno ricevuto il ‘’premio Fiorenza De Bernardi’’:
ATPL(A)
Maria Sol Arneodo nata a Cordoba (Argentina), è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota di Linea di Velivolo, ATPL(A).

ATPL(H)
Lucia Audisio nata a Torino è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota di Linea di Elicottero, ATPL(H).

BFCL
Federica Facchino nata a Benevento è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pallone, BFCL

CPL(A)
Martina Peinetti nata a Torino è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota Commerciale di velivolo, CPL (A).

SFCL
Alessandra Botti nata a Calcinate (BG) è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota di Aliante, Glider SFCL.

LAPL(A)
Giulia Costa nata a Vicenza è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota di Aeromobili Leggeri, LAPL (A).
-----
PPL(A)
Ludovica Colasante nata a Colleferro (RM) è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota Privato di velivolo, PPL(A).

PPL(H)
Noemi Maria Bertolini nata a Trento è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di Pilota Privato di elicottero, PPL(H).

Open A2
Sofia Piana nata a Carpeneto (AL) è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di UAS, Open A2.

Open A1-A3
Aurora Vinante nata a Verona è la più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di UAS, Open A1-A3, prima classificata.

Open A1-A3 (seconda classificata)
Maria Sofia Petroselli nata a Viterbo è la seconda più giovane ad aver conseguito nel 2024 una Licenza di UAS, Open A1-A3














Redazione
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
10-02-2025 - Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo delle forze armate, di polizia e di sicurezza”. All’evento...
07-02-2025 - Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla sceneggiatura, dalla direzione della fotografia, alla teoria...
06-02-2025 - Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante conferenza in occasione della Giornata Internazionale...
04-02-2025 - Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente a moltiplicarsi visto l'aumentare degli anziani....
01-02-2025 - Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia impegnato in Val di Fiemme nello sci nordico paralimpico. Primo...
31-01-2025 - Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha ospitato il Convegno dal titolo: “Quantum Technologies”,...