Notizie dal Mondo

Macroniadi
Il generale Tricarico esprime un proprio parere sulle ‘’brillanti idee’’ del Presidente della Repubblica francese
18-02-2025 - Ma quante ne deve ancora combinare il Presidente francese per far capire, una volta per tutte, quanto siano improponibili le sue brillanti idee, e quanto esse siano inconsistenti sotto il profilo dei seguiti operativi, della possibilità che conducano a qualche risultato?Eppure il copione è ripetitivo: Macron, lancia in resta, brucia tutti sul tempo, ma l’incendio che appicca e’ sistematicamente un fuoco di paglia, si estingue in poco tempo e fortunatamente non fa danni. Di norma.
Ma non è detto che un fuoco di paglia non inneschi incendi di più vaste proporzioni quando la situazione, come ora, sia così imperscrutabile, confusa ed alla mercé delle bizzarrie incontrollabili del neo insediato presidente americano, il quale, imperterrito, continua a gettare sassi nei più disparati pollai.
La presidente Meloni avrà certamente fatto le sue valutazioni, quelle meno dannose per l’Italia, per non far collassare i rapporti già precari con un paese con cui, volenti o nolenti, saremo costretti a convivere; e tuttavia qualcuno dovrà pur mettere a fuoco i rischi di comportamenti scomposti, propizi come non mai a realizzare una perfetta eterogenesi dei fini: dividere i paesi quando essi invece dovrebbero serrare i ranghi di fronte a vecchie e nuove sollecitazioni e rischi, segnatamente quelli provenienti da oltre oceano.
Che senso ha tener fuori dalla porta Paesi membri dell’Unione, piccoli e grandi, e ripetere esattamente gli stessi errori fatti in maniera ormai seriale dagli Stati Uniti, i quali ancora una volta, come prevedibile ed ampiamente previsto, si adoperano per porre fine a contenziosi sulla testa di chi più di altri ha diritto di essere coinvolto come parte in causa.
Lo stesso scenario dei colloqui del 2020 a Doha con i talebani, quando gli esclusi furono gli Afghani ed il loro legittimo governo: ora stessa sorte sembra profilarsi per gli ucraini ed in questo scenario preoccupantemente ripetitivo il Presidente Macron ripete gli stessi errori, riserva un trattamento ad excludendum ai Paesi che più di ogni altro -vedansi i Baltici- avrebbero diritto ad avere un ruolo nella concertazione di una risposta europea a Putin e, purtroppo, agli USA.
Tra l’altro nessuno di questi protagonisti, di questi velleitari condottieri, trascura occasione per lamentarsi del meccanismo di decisione all’unanimità vigente in ambito europeo e allo stesso tempo non tralasciano opportunità per irritare chi, alla prima occasione, ricambierà le cortesie con il proprio voto di interdizione.
Il tutto anche questa volta finirà in un nulla, non ci si illuda che dal vertice parigino nasca ciò che per decenni è stato da tutti ritenuto indispensabile e nonostante ciò, lasciato sistematicamente naufragare, anche quando i protagonisti politici erano saldamente in groppa e non sul punto di essere disarcionati, come il presidente francese o il cancelliere tedesco.
Per un summit con tali personaggi anche il rango di ambasciatore sarebbe stato eccessivo, e’ però anche vero che ad un condannato a morte non si rifiuta l’ultima sigaretta.
Leonardo Tricarico

‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
Notizie dal Mondo
22-02-2025 - Nasir Ahmad Andisha, rappresentante dell’Afghanistan presso il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni...
21-02-2025 - The US president's special envoy for hostages says prime minister Mohammed Shia Al-Sudani must prove to the...
20-02-2025 - Nel marzo del 2022, a poche settimane dall’invasione russa dell’Ucraina, Josef Borrell, allora alto rappresentate...
19-02-2025 - I partecipanti alla quinta Conferenza del Processo di Vienna, un raduno dell'opposizione politica dei talebani,...
18-02-2025 - Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti: 18 febbraio 2025 – EDGE, tra i principali gruppi mondiali nel settore della...
18-02-2025 - Convocato il quinto round del processo Vienna per un Afghanistan democratico.
Questo è il più grande raduno...

“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...