22:09 venerdì 21.02.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
Cambiano gli equilibri europei
Ha detto Perego durante l’incontro con il segretario di Stato alla Difesa della Polonia, Pawel Bejda, in visita ai cantieri navali di La Spezia
19-02-2025 - “Gli equilibri europei stanno attraversando profondi cambiamenti e, anche alla luce della recente evoluzione geopolitica, è fondamentale adottare un approccio pragmatico ed efficace affinché l’Europa possa affermarsi come un attore credibile e autorevole a livello internazionale.” Così il sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, all’incontro con il segretario di Stato alla Difesa della Polonia, Pawel Bejda, in visita ai cantieri navali di La Spezia.

L’incontro si è svolto in un clima di cordialità e reciproca fiducia, favorendo un confronto costruttivo sulle prospettive di rafforzamento della cooperazione tra Italia e Polonia, Paesi uniti da un solido rapporto di amicizia.
“Il Fianco Est dell’Alleanza rappresenta un pilastro essenziale per la stabilità dell’intero continente europeo. È quindi prioritario rafforzare le sinergie e la cooperazione nel settore della difesa e della sicurezza, consolidando le collaborazioni esistenti e sviluppandone di nuove.” ha evidenziato il Sottosegretario Perego.

Durante il colloquio, le delegazioni hanno approfondito le opportunità di cooperazione tra le Forze Armate dei due Paesi ed esplorato nuove potenziali sinergie nel settore dell’industria della difesa, con particolare riferimento, tra gli altri, all’ambito navale.
Bejda ha espresso il proprio apprezzamento per il contributo dell’Italia alla protezione del Fianco Est dell'Alleanza, con particolare riferimento all’impegno nel settore navale e nelle operazioni di Air Policing dove l'Italia ha sempre dimostrato essere un’eccellenza internazionale.

“Italia e Polonia” ha concluso il Sottosegretario “condividono l’importanza di contribuire per una comune sicurezza europea. Un impegno concreto e sinergico che deve tradursi con un contributo fattivo da parte di tutti gli Stati membri; questo è essenziale per garantire stabilità e benessere sostenibile a tutti i cittadini del Continente.”



Redazione
 
  


 
‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
  Politica
21-02-2025 - Riceviamo e Pubblichiamo il Comunicato Stampa da Antonello Ciavarelli Coordinatore generale SIULM Marina e...
18-02-2025 - Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso...
18-02-2025 - "Oggi restituiamo questo Sacrario alla collettività, simbolo di un passato che non può e non deve essere dimenticato....
14-02-2025 - Ecco la dichiarazione del ministro della difesa Guido Crosetto, in un Comunicato stampa: "Accolgo con particolare...
13-02-2025 - Si è conclusa con successo la prima edizione dei dialoghi tra Italia-Germania sulla cooperazione industriale...
13-02-2025 - "Ricordare per costruire una memoria condivisa: la storia degli infoibati e degli esuli istriani, fiumani, giuliano...
Rubriche
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...