01:14 venerdì 21.02.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
Riaperto al pubblico il sacrario militare di Oslavia
Situato a Nord di Gorizia raccoglie le spoglie dei soldati caduti nelle diverse battaglie della Grande Guerra
18-02-2025 - "Oggi restituiamo questo Sacrario alla collettività, simbolo di un passato che non può e non deve essere dimenticato. Un luogo sacro, un baluardo della memoria per onorare ragazzi il cui sacrificio è divenuto uno dei pilastri su cui abbiamo costruito la nostra Nazione. Qui riposano oltre 57.000 Caduti che per la nostra libertà hanno sacrificato il bene più prezioso, la vita. Questo monumento dovrà parlare ai giovani, insegnando l’importanza della memoria e il valore assoluto della pace, per la quale operano ogni giorno le nostre ForzeArmate, che sono la forza del nostro Paese.
Essere al servizio dell'Italia significa costruire ponti di dialogo e solidarietà, affinché il sacrificio di chi ci ha preceduto non sia stato vano. Un sacrificio che oggi ci dà la forza per affrontare, uniti, le responsabilità di scelte che influenzeranno la storia, in momenti non semplici come quelli che stiamo vivendo.
Oggi la presenza di molti sindaci che, prescindendo dal partito di appartenenza, hanno voluto essere qui riuniti è un importante messaggio di coesione di cui il Paese ha bisogno".
Questa la dichiarazione del ministro della Difesa Guido Crosetto, inaugurando il Sacrario Militare di Oslavia nel giorno della riapertura al pubblico


Redazione
 
  


 
‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
  Politica
19-02-2025 - “Gli equilibri europei stanno attraversando profondi cambiamenti e, anche alla luce della recente evoluzione...
18-02-2025 - Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso...
14-02-2025 - Ecco la dichiarazione del ministro della difesa Guido Crosetto, in un Comunicato stampa: "Accolgo con particolare...
13-02-2025 - Si è conclusa con successo la prima edizione dei dialoghi tra Italia-Germania sulla cooperazione industriale...
13-02-2025 - "Ricordare per costruire una memoria condivisa: la storia degli infoibati e degli esuli istriani, fiumani, giuliano...
12-02-2025 - “Italia e India condividono profondi legami storici, culturali ed economici. Negli ultimi anni, la relazione...
Rubriche
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...