07:36 mercoledì 19.02.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Min Difesa
‘’Per costruire una memoria condivisa’’
Ha dichiarato la sottosegretaria Rauti presente a Padova alla seconda tappa del treno del ricordo
13-02-2025 - "Ricordare per costruire una memoria condivisa: la storia degli infoibati e degli esuli istriani, fiumani, giuliano dalmati del secondo dopoguerra, è patrimonio comune dell’Italia tutta", così la sottosegretaria di Stato alla Difesa, Isabella Rauti che oggi, su delega del ministro della Difesa Guido Crosetto, ha partecipato a Padova alla seconda tappa del “Treno del Ricordo”.
Il progetto è promosso dal Ministro dello Sport Andrea Abodi; su quattro vagoni storici - messi a disposizione dalla “Fondazione Ferrovie dello Stato”- viaggia una mostra itinerante, multimediale ed immersiva, che ricostruisce e racconta la tragedia delle foibe e la storia dell'esodo. 
 
Il “Treno del Ricordo"  percorre l'Italia da nord a sud toccando sette città: è partito da Trieste il 10 febbraio,”Giorno del ricordo" e arriverà a Sassari il 25 febbraio. 

“Il treno - ha dichiarato Rauti - è metafora del viaggio degli esuli, è ambasciatore di memoria e  messaggero di verità su un capitolo di storia nazionale trascurato - se non negato - dalla ‘congiura del silenzio’ e dai professionisti del l’oblio; un capitolo di memorie che non è legato ad un pezzo di confine ma appartiene alla storia nazionale". 
"Ricordare è un dovere morale ed istituzionale e restituisce dignità ai fatti ed alle vittime" - ha ancora sottolineato- "e le nuove generazioni hanno il diritto di leggere la storia  con le lenti della verità e della libertà di pensiero.  Raccontare vuol dire anche non dimenticare affinché certi orrori non tornino mai più.
La ‘bambina con la valigia’  - storia vera di Egea Haffner - rappresenta anche la moltitudine degli sconosciuti "profughi ed esuli che sono stati costretti a lasciare tutto, la casa, la terra ed ogni bene, per una scelta d’amore e di appartenenza: essere italiani".




Redazione
 
  


 
‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
  Politica
18-02-2025 - Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso...
18-02-2025 - "Oggi restituiamo questo Sacrario alla collettività, simbolo di un passato che non può e non deve essere dimenticato....
14-02-2025 - Ecco la dichiarazione del ministro della difesa Guido Crosetto, in un Comunicato stampa: "Accolgo con particolare...
13-02-2025 - Si è conclusa con successo la prima edizione dei dialoghi tra Italia-Germania sulla cooperazione industriale...
12-02-2025 - “Italia e India condividono profondi legami storici, culturali ed economici. Negli ultimi anni, la relazione...
11-02-2025 - Il 7° Reggimento CIMIC/ Multinational CIMIC Group ha ricevuto la visita della sottosegretaria alla Difesa Isabella...
Rubriche
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...