Politica
![CIMIC Group, reparto interforze multinazionale della NATO a guida italiana](https://www.cybernaua.it/fotonewsmaxi/bignw012486202502111149.jpg)
CIMIC Group, reparto interforze multinazionale della NATO a guida italiana
‘’Le cellule di cooperazione civile-militare addestrate per costruire la pace’’ ha detto Rauti in visita al CIMIC
11-02-2025 - Il 7° Reggimento CIMIC/ Multinational CIMIC Group ha ricevuto la visita della sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti accompagnata dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello. Importante occasione per sottolineare il valore dell’Unità militare che, unica nel suo genere, svolge attività cruciali in scenari di crisi internazionali.
Accolti dal colonnello Piero Furlan, comandante del 7° reggimento CIMIC/MNCG, e da una delegazione di Ufficiali e militari italiani e delle Nazioni partner (Grecia, Ungheria, Romania, Portogallo e Slovenia), i visitatori hanno avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza del reggimento, di ricevere un aggiornamento sugli impegni attuali e futuri del reparto e di assistere a una dimostrazione pratica sulle procedure e analisi applicate dagli operatori CIMIC anche grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Nel corso della visita è emerso l’importante ruolo giocato dalla formazione nell'efficacia delle operazioni condotte dal Reggimento.
Il connubio fra le lezioni apprese sul campo e la loro applicazione pratica nell’ambito dei teatri operativi consente infatti di rispondere con rapidità e precisione alle sfide dei contesti internazionali in continuo mutamento. In particolare, la Sezione Assessment e Analisi del 7° reggimento CIMIC / MNCG, dotata di tecnologie avanzate consente di monitorare e analizzare la situazione sul terreno, offrendo un supporto decisivo nelle fasi di pianificazione e gestione delle operazioni, aspetto quest’ultimo fra i più apprezzati dalle autorità presenti.
“Nello scenario geopolitico globale la funzione CIMIC gioca un ruolo chiave per la stabilizzazione e la ricostruzione post conflict. L’ azione del Multinational CIMIC Group è destinata ad abbattere muri per costruire ponti; ad instaurare il dialogo dove c'è segregazione; a creare partecipazione rompendo l’isolamento; a portare parità dove c'è discriminazione” ha dichiarato Rauti.
Il Multinational CIMIC Group è un reparto interforze e multinazionale della NATO a guida italiana, addestrato in prontezza per condurre operazioni militari di cooperazione civile e militare (CIMIC).
“Le unità CIMIC operano nelle zone di crisi dialogando con comunità locali, come agenti di resilienza e di cambiamento” ha evidenziato Rauti che nel 2016 ha prestato servizio a Motta di Livenza come Maggiore della Riserva Selezionata dell’Esercito.
“Gli operatori CIMIC impiegati nei Teatri Operativi sono esperti di tecniche di mediazione, di dialogo e negoziazione con le autorità locali e la popolazione civile, mirate a costruire processi di pace duraturi e sostenibili” ha sottolineato Rauti.
Parallelamente all’impegno nelle Missioni internazionali, il Reparto svolge attività di formazione di base ed avanzata, in ambito internazionale ed interforze. Tra i numerosi Corsi il “Female Engagement Course” dedicato alla formazione delle donne in uniforme “che nelle missioni di peacekeeping hanno il compito di intercettare i bisogni della popolazione femminile locale e favorire la consapevolezza dei diritti umani e di quelli delle donne, gettando le premesse per il protagonismo femminile nei processi di pace e nella rappresentanza politica e sociale ” ha concluso Rauti.
Masiello, nel suo indirizzo di saluto ha detto: “Siete una realtà unica e di cui l’Esercito va fiero, esaltata da un’anima operativa di nicchia e da una vocazione interforze e NATO. In tutti gli interventi di risposta alle crisi avete rappresentato un fiore all’occhiello, anzi la punta di lancia della nostra capacità di comprendere e assolvere la missione. Sono certo che continuerete ad esserlo anche davanti alle sfide complesse che ci attendono, consapevoli che la tecnologia, fattore chiave di capacità di difesa e deterrenza, dovrà essere un moltiplicatore dei valori nei quali ogni soldato crede fortemente e che ogni giorno vengono assicurati sul campo, in Patria e all'estero, con onore e disciplina”.
Redazione
![](../images/titphotorep.png)
‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
Politica
18-02-2025 - Si è conclusa con successo l’operazione congiunta “Un ponte per Gaza” (Air Bridge for Gaza), attraverso...
18-02-2025 - "Oggi restituiamo questo Sacrario alla collettività, simbolo di un passato che non può e non deve essere dimenticato....
14-02-2025 - Ecco la dichiarazione del ministro della difesa Guido Crosetto, in un Comunicato stampa:
"Accolgo con particolare...
13-02-2025 - Si è conclusa con successo la prima edizione dei dialoghi tra Italia-Germania sulla cooperazione industriale...
13-02-2025 - "Ricordare per costruire una memoria condivisa: la storia degli infoibati e degli esuli istriani, fiumani, giuliano...
12-02-2025 - “Italia e India condividono profondi legami storici, culturali ed economici. Negli ultimi anni, la relazione...
![Rubriche](../images/titrubriche.png)
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...