07:53 mercoledì 05.02.2025

Accadde il secolo scorso

Home   >>  News - Accadde il secolo scorso   >>  Articolo
Venticinque anni fa, Desert Storm
Due nostri piloti furono abbattuti con il loro Tornado e fatti prigionieri, Bellini e Cocciolone
18-01-2016 - Il 1991 è lontano, forse dimenticato da molti.
Non tutti ricordano la guerra in Iraq
E' una guerra dimenticata. All'epoca non si poteva dire che eravamo in guerra...la si poteva solo chiamare "operazione di polizia internazionale". Questo era il termine usato, creato proprio per evitare di parlare di guerra…..
Ci ricordiamo che l'Italia, nel 1991 partecipò ad una breve guerra in Iraq?
Ma la chiamavamo guerra?
Ci ricordiamo che due nostri piloti furono abbattuti con il loro Tornado e fatti prigionieri?
Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio, il Tornado fu abbattuto dalla contraerea irachena, durante l’operazione Locusta
E l'allora giovane maggiore Gianmarco Bellini, insieme al suo navigatore, capitano Maurizio Cocciolone, decollò dalla base di Al Dhafra, a sud di Abu Dhabi base operativa, mentre al comando della coalizione, a Riad, era il generale di divisione Mario Arpino.".
Abbattuto il Tornado, i due piloti furono catturati dagli iraqeni e rinchiusi per una dolorosa prigionia.
www.cybernaua.it/news/notizia.php?idnews=2666&cerca=gianmarco+bellini
Oggi il ricordo, dopo 25 anni, per onorare chi ha partecipato alla missione e subendo la tragedia della prigionia, termine che ancora in Italia non è coniugato né riconosciuto.
www.cybernaua.it/news/notizia.php?idnews=4520&cerca=gianmarco+bellini


Maria Clara Mussa
 
  


 
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Consegna del brevetto e del basco ai nuovi Incursori della Marina Militare
 Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
Aquile di Pilota di aeroplano agli Allievi Piloti del Corso ‘’Falco VI’’
Terminato l’iter di selezione al volo per gli allievi del Corso Falco VI nella...
  Accadde il secolo scorso
13-12-2024 - È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione umanitaria multinazionale...
23-10-2024 - Nella notte fra 23 e 24 ottobre 1942 iniziava quella che viene chiamata 3^ battaglia o battaglia finale di El...
07-06-2020 - Dall’Iran non ci attendiamo nulla di buono. Però, a volte succede. Una nota di Agenzia (Asia News), commentata...
06-05-2016 - Il bilancio fu di 989 morti di cui 32 militari e 242 soldati feriti, 40000 sfollati, 20000 abitazioni distrutte...
01-05-2016 - Agello, pilota del Reparto Alta Velocità, fu salvato dopo un ammaraggio andato male all’idroscalo di Desenzano,...
17-09-2014 - É il mese di settembre del 1958 quando gli allievi del 1° Corso VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) varcano...
Rubriche
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...
A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma...
Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa...
Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...