Accadde il secolo scorso
E’ il 13 Dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia...
Riportiamo l'articolo che Alberto Alpozzi scrisse nel 2022 nella ricorrenza trentennale della missione ‘’Ibis’’ in cui perirono nostri connazionali
13-12-2024 - È il 13 dicembre 1992 quando l’Italia torna in Somalia nell’ambito dell’operazione umanitaria multinazionale “Restore Hope” per fronteggiare la situazione nell’ex colonia italiana stremata da anni di guerra civile, di carestia e di pestilenze.
La missione fu la risposta alla richiesta avanzata dall’ONU che in precedenza aveva già disposto l’avvio di UNOSOM I (United Nations Operation in Somalia) iniziata ad aprile 1992.Denominato ITALFOR-IBIS” il contingente italiano era incentrato sulla Brigata Paracadutisti “Folgore” e comprendeva anche personale della Marina e dell’Aeronautica.
A partire dal 4 maggio 1993, la missione multinazionale “Restore Hope” assumeva la fisionomia di missione ONU e le forze schierate venivano poste sotto il controllo operativo del Comando UNOSOM I.
Il 6 Settembre 1993, la Brigata Paracadutisti “Folgore” veniva avvicendata dalla Brigata meccanizzata “Legnano”.
Il 16 gennaio 1994 iniziava il ripiegamento del nostro Contingente, con la graduale cessione dei settori di responsabilità.
L’operazione si concludeva il 21 marzo 1994.
Le unità dell’Esercito impiegate nell’operazione “IBIS” operarono in un settore di responsabilità profondo circa 360 Km e largo 150 Km: in pratica da Mogadiscio fino al confine con l’Etiopia.
Durante la missione persero la vita undici militari italiani: Paracadutista Giovanni Strambelli, Sottotenente Andrea Millevoi, Sergente Maggiore Stefano Paolicchi, Paracadutista Pasquale Baccaro, Paracadutista Jonathan Mancinelli, Caporale Paracadustista Rossano Visioli, Caporale Paracadutista Giorgio Righetti, Sergente Maggiore Roberto Cuomo, Maresciallo Capo Vincenzo Licausi, Lanciere Tommaso Carozza e Tenente Giulio Ruzzi. Cadde anche l’infermiera volontaria delle Croce Rossa Sorella Maria Cristina Luinetti ed è anche doveroso ricordare l’assassinio della giornalista Ilaria Alpi e del suo operatore Miran Hrovatin.
//italiacoloniale.com/2022/12/13/13-dicembre-1992-litalia-torna-in-somalia-con-la-missione-unosom-ibis/
Redazione
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Consegna del brevetto e del basco ai nuovi Incursori della Marina Militare
Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
Aquile di Pilota di aeroplano agli Allievi Piloti del Corso ‘’Falco VI’’
Terminato l’iter di selezione al volo per gli allievi del Corso Falco VI nella...
Terminato l’iter di selezione al volo per gli allievi del Corso Falco VI nella...
Accadde il secolo scorso
23-10-2024 - Nella notte fra 23 e 24 ottobre 1942 iniziava quella che viene chiamata 3^ battaglia o battaglia finale di El...
07-06-2020 - Dall’Iran non ci attendiamo nulla di buono. Però, a volte succede.
Una nota di Agenzia (Asia News), commentata...
06-05-2016 - Il bilancio fu di 989 morti di cui 32 militari e 242 soldati feriti, 40000 sfollati, 20000 abitazioni distrutte...
01-05-2016 - Agello, pilota del Reparto Alta Velocità, fu salvato dopo un ammaraggio andato male all’idroscalo di Desenzano,...
18-01-2016 - Il 1991 è lontano, forse dimenticato da molti.
Non tutti ricordano la guerra in Iraq
E' una guerra dimenticata....
17-09-2014 - É il mese di settembre del 1958 quando gli allievi del 1° Corso VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) varcano...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...
A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma...
Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa...
Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...