01:13 sabato 08.02.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
‘’Italia impegnata per stabilità nel fianco orientale dell’Europa’’
Ha dichiarato la sottosegretaria alla Difesa Rauti nel corso del bilaterale in Lituania
07-02-2025 - La sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti, su delega del Ministro della Difesa Guido Crosetto, si è recata in Lituania per un incontro bilaterale con il vice ministro della Difesa Karolis Aleska; in delegazione l’ambasciatore d'Italia a Vilnius, Emanuele De Maigret e l’addetto militare delle Tre Repubbliche Baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia), colonnello Giovanni Trebisonda. 

Molti i temi di confronto e le analisi condivisione del delicato scenario geopolitico.
La Lituania riveste un ruolo strategico e di confine, rappresenta il baricentro della stabilità nel quadrante orientale dell’Alleanza. All’ordine del giorno dell’incontro, il conflitto in Ucraina; gli impegni di spesa per Difesa e Sicurezza; gli strumenti finanziari innovativi; la flessibilità e lo scorporo dal patto di stabilità dell’Unione Europea; Difesa comune europea come pilastro NATO; il rafforzamento dei partenariati di  cooperazione industriale tra Italia e Lituania e degli impegni di deterrenza nel fianco Est. 

In Lituania, nell'ambito del “NATO Rotational Air Defence Model”, la Difesa italiana schiera dal 2015 una Task Force a guida Aeronautica Militare, impegnata in attività di “Air Policing” con velivoli Eurofighter F-2000, per contribuire alla postura di difesa e deterrenza della NATO e per la sorveglianza degli spazi aerei euro atlantici.
La Task Force Air “36th Wing” è stata ora incrementata da un’Unità dell’Esercito con lo schieramento del sistema d'arma missilistico SAMP-T, nell’ambito di un’esercitazione interforze e multinazionale finalizzata ad accrescere l'interoperabilità dell’ Alleanza. La batteria SAMP-T è un assetto pregiato e strategico per la difesa aerea. 

Durante la bilaterale è intervenuto il ministro della Difesa lituano, Dovile Sakaliene, che ha ribadito l’importanza dei  rapporti di cooperazione militare e di partenariato industriale tra Lituania ed Italia.
“L’Italia” ha evidenziato Rauti, “è molto impegnata nella prevenzione della minaccia ibrida e di potenziali attacchi cyber e sostiene, in seno all’Alleanza, tutte le iniziative finalizzate a garantire la stabilità e ad evitare il rischio di ulteriori escalation che possano interessare il continente europeo”.


Redazione
 
  


 
KFOR: cambio al vertice del Regional Command West
Missione Kosovo: il 62° Reggimento “Sicilia” passa il testimone al 183°...
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Consegna del brevetto e del basco ai nuovi Incursori della Marina Militare
 Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
  Politica
07-02-2025 - Per la mia generazione la politica era idea, o forse ideologia. Oggi, sgombriamo il campo da dubbi, ci è chiaro...
06-02-2025 - “Ciò che rende l’intelligenza artificiale unica rispetto alle rivoluzioni del passato, è la rapidità...
05-02-2025 - “La Difesa nasce STEM e dovrà esserlo sempre di più perché le sfide che ci circondano richiedono competenze...
05-02-2025 - Assistere alle vicende politiche italiane ha dell’esilarante. Se poi ci si mette pure qualche Procura della...
04-02-2025 - Al convegno “A tutto STEM: lezioni di competitività” organizzato dalla rivista Formiche in occasione della...
30-01-2025 - Il loro compito sarà quello di unirsi a un team internazionale della Forza di Gendarmeria Europea (EUROGENDFOR)...
Rubriche
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...
A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma...
Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa...