Politica

Difesa: 79esimo anniversario della battaglia di Montelungo
‘’Ritrovare nella trama della storia il filo della nostra democrazia e della libertà’’ ha detto Rauti
08-12-2022 - Al 79esimo anniversario della battaglia di Montelungo, a Mignano Montelungo, era presente la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti in rappresentanza della presidenza del Consiglio dei ministri e del ministero della Difesa“Anno dopo anno torniamo a Mignano Montelungo per ricordare e per ritrovare, nella trama della storia, il filo della nostra democrazia e della nostra libertà” ha detto Rauti. “Senza pace non può esserci vero progresso sociale e civile, non possono esserci legge e giustizia, non possono esserci sviluppo ed uguaglianza, non può esserci rispetto della dignità umana e dei diritti dell’uomo”.
“Da questo luogo e in questo momento storico - ha evidenziato- voglio rivolgere un pensiero al popolo ucraino. In Ucraina si sta consumando una guerra disumana che coinvolge civili innocenti tra cui molte donne e molti bambini. L’aggressione brutale e illegittima perpetrata dalla Russia contro l’Ucraina, ha messo in discussione un principio sacrosanto, quello dell’autodeterminazione dei popoli, dell’autonomia degli Stati e della loro sovranità, princìpi che sono alla base dei diritti fondamentali di ogni cittadino e di ogni nazione”.
“L’Italia, nel sostenere fermamente l’integrità territoriale, la sovranità nazionale, l’indipendenza e la libertà di ogni Stato, ribadisce il suo impegno ad assistere il popolo ucraino anche sotto il profilo umanitario, della ricostruzione e del ritorno, speriamo presto, alla normalità”, ha sottolineato Rauti, “Tutti vogliamo che la guerra finisca. Ed è per questo che il Parlamento e il Governo italiano sono impegnati con la massima determinazione ai tavoli internazionali, al fianco dell’Alleanza atlantica e dell’Unione europea, in un’azione comune che porti ad un negoziato di pace. Una pace giusta e non una resa incondizionata”.
Rauti ha poi concluso dicendo: “La Difesa, unita dal sacro giuramento di difendere e servire il nostro Paese, non farà mai mancare il contributo necessario ad affrontare e vincere le sfide di oggi e di domani, con la stessa identica determinazione con cui ha affrontato quelle del passato”.
In un tweet, anche il ministro della Difesa Guido Crosetto, in occasione della ricorrenza, ha voluto rendere omaggio alla memoria dei caduti.
Redazione

Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Giurano gli allievi della Teulié
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Italiane eccellenti 2025
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che...
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che...
Politica
24-03-2025 - Il 22 marzo scorso, Napoli ha dato il via alle celebrazioni per il decreto di venerabilità del vice brigadiere...
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...

Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza...
Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo...
Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa...
«La creazione soffre. Per questo dobbiamo imparare a digiunare rispetto alla voracità...
Sabato 22 marzo scorso, alla Libreria Griot di Roma, cuore pulsante di culture, dialoghi...
’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma,...
L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni,...