12:36 lunedì 31.03.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  Rubriche - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Mostra dei mosaici dei ragazzi del centro Maieusis
Inaugurazione al Castello Ducale di Fiano Romano, ‘’l’arte-terapia aiuta il paziente di disagio psichico’’

26-03-2025 - Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo terapeutico di rafforzare il percorso di reinserimento sociale attraverso un progetto inclusivo che coinvolge in prima persona la comunità locale di riferimento.
La mostra di mosaici è un appuntamento tradizionale della Comunità Maieusis che si terrà il prossimo 29 e 30 marzo presso la splendida cornice del Castello Ducale di Fiano Romano in piazza Giacomo Matteotti. 
 
Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Jama Network Open, diverse patologie psichiatriche, come l'ansia, la depressione, l'incapacità di affrontare contesti sociali con autostima, possono avere benefici se trattate con l'arte-terapia che migliora il benessere psicologico nel 18% dei casi.
A realizzare i mosaici, vere e proprie opere d'arte molte delle quali acquistate da privati ed enti ecclesiastici, sono stati i 28 ragazzi con patologie psichiatriche che usufruiscono, grazie al sistema sanitario regionale, di un percorso psichiatrico riabilitativo e di inserimento sociale al centro diurno psichiatrico Maieusis, realtà che fa parte della rete di Confepi Salute.  
 
L'obiettivo principale di questa iniziativa è accendere un faro sul tema della salute mentale, sempre più emergenza mondiale e nazionale, come spiega Paola Marchetti, presidente di Confepi Salute che insieme ai comuni di Fiano Romano e Capena ha dato il patrocinio all'iniziativa: "Secondo le ultime stime dell’Oms oltre un miliardo di persone al mondo soffre di disturbi psichici. Nel nostro Paese questa è una vera e propria emergenza dimenticata dalle Istituzioni, visto che da anni ormai siamo fanalino di coda nella spesa sanitaria dedicata alla salute mentale, con appena il 3,4% della spesa per la salute destinata a questi temi”. 
 "Le comunità terapeutiche sono un presidio fondamentale per la salute mentale e ci auguriamo che iniziative di sensibilizzazione come questa possano contribuire a mantenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica, spingendo la politica ad assumersi l'onere di scelte importanti a favore della salute mentale", afferma Marina Smargiassi, presidente della comunità Maieusis, che dal 1980 ha costruito un modello di terapia che ha fornito supporto a migliaia di pazienti.

Sabato alle 15 verrà presentato il libro “Illusioni e Bisogni, Patologia e Terapia. La Comunità Maieusis dalla teoria alla pratica”, di Ignazio Caltagirone e Marina Maria Smargiassi.
Il "Modello Maieusis" punta sull'idea di comunità integrata nella quale il tessuto sociale, la famiglia e la psicoterapia vengono messe a sistema per consentire al paziente di riposizionarsi al centro della propria vita riacquisendo consapevolezza assoluta delle sue capacità e anche dei suoi limiti.
 






Redazione
 
  
  Manifestazioni ed Eventi
31-03-2025 - In occasione della tappa del “Tour mediterraneo” di Nave Amerigo Vespucci, a Venezia, presso l’Arsenale della Marina Militare, è stata allestita...
30-03-2025 - Nella sala York del centro Diocesano di Frascati, il 29 marzo scorso, Gilberto Montebello, presidente ANPd'I Colline Romane, ha organizzato l’incontro...
26-03-2025 - Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa per giungere alla “Consegna del cappello alpino” ai giovani...
25-03-2025 - «La creazione soffre. Per questo dobbiamo imparare a digiunare rispetto alla voracità dello sfruttamento, alla voracità del progresso oltre misura....
23-03-2025 - Sabato 22 marzo scorso, alla Libreria Griot di Roma, cuore pulsante di culture, dialoghi e resistenze, una nuova tappa del viaggio di Femminicidi d’Onore,...
17-03-2025 - ’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma, ha ricevuto il premio speciale Bestseller nell’ambito...