Giurano gli allievi della Teulié
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito
fotografie di: Esercito
24-03-2025 - Il 22 marzo scorso, a Milano, presso l’Arco della Pace si è svolta la cerimonia di giuramento degli allievi del corso “Platone III”, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, e del comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna.
Al termine dell’allocuzione del colonnello Antonio Calligaris, comandante della Scuola e al cospetto della Bandiera d’Istituto, decorata di Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito, i 75 Allievi della Scuola Militare “Teulié” hanno risposto emozionati e all’unisono con un convinto e fragoroso “Lo giuro!” alla consueta formula di rito.
Il solenne atto di fedeltà alla Repubblica Italiana sancisce l’ingresso a pieno titolo degli allievi nei ranghi dell’Esercito.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, rivolgendosi agli allievi giurandi, ha sottolineato: “Oggi, simbolicamente, entrate nella grande famiglia dell’Esercito, una famiglia amata dalla Nazione, rispettata per la sua dedizione, le sue elevate professionalità e competenze e per lo spirito di sacrificio.
Una famiglia che ha però delle regole immutabili nel tempo, che affondano le radici nella nostra formazione e che, nonostante un mondo in continua e rapida evoluzione, ci guidano nella vita di tutti i giorni: servire la Patria significa anche anteporre il bene della collettività a sé stessi, quando è necessario, mettere il destino degli altri prima di noi stessi. La nostra è una vita senza scorciatoie, basata sull’impegno e sullo studio, che richiede capacità di confrontarsi con la fatica e di non mollare mai, perché abbiamo il dovere di essere pronti e preparati, come sempre nel passato, per garantire pace e sicurezza. I giovani sono la risorsa più preziosa del Paese. Siamo orgogliosi e onorati della vostra scelta”.
Tra il pubblico alte cariche politiche, istituzionali e religiose quali l’onorevole Paola Maria Chiesa, membro della IV Commissione Difesa, l’assessore alla sicurezza della regione Lombardia, il presidente del Consiglio comunale di Milano, il Gonfalone della città di Milano e le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Calorosa è stata la partecipazione dei familiari degli allievi, giunti da tutta Italia emozionati e orgogliosi del traguardo raggiunto dai rispettivi figli dopo il primo intenso semestre di permanenza presso la Scuola. Appassionata infine è stata la presenza, con conseguente sfilamento in coda ai Reparti in armi, dei numerosi ex allievi dell’Istituto che si sono ritrovati e stretti attorno ai “fratelli” frequentatori.
Nel corso della cerimonia, il comandante della Scuola Militare Teulié, ha riconsegnato al presidente del Consiglio Comunale, dott.ssa Elena Buscemi, il Primo Tricolore simbolo delle “Cinque Giornate” di Milano, custodito ed esposto presso l’Istituto, contestualmente a una mostra dedicata grazie al supporto della Veneranda Fabbrica del Duomo del Museo del Risorgimento e dell’Archivio di Stato di Milano.
Nota
La Scuola Militare Teulié è un istituto superiore al quale si accede attraverso un concorso pubblico, il cui bando annuale è stato pubblicato nei giorni scorsi e permette di iscriversi entro il 12 aprile. È una scuola incentrata sulla formazione culturale classica e scientifica, sulla preparazione fisica, sull’addestramento militare, innestata su valori etici che l’Esercito tramanda da oltre 160 anni, rivolta all’innovazione e alla tecnologia.
In particolare, con l’inizio del prossimo anno scolastico, sarà la prima tra le scuole militari a lanciare il progetto di un Liceo Digitale nato dalla necessità di coniugare la formazione Liceale con un maggiore orientamento alle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) favorendo l’utilizzo di supporti digitali in tutti i campi della vita personale e lavorativa.
Redazione

102° anniversario dell'Aeronautica Militare
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Italiane eccellenti 2025
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che...
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che...
Da MBDA in conferenza stampa
Primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in...
Primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in...
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...

Lo ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti al giuramento Vfi del Rav ‘’Piceno’’ a l’Aquila
Stringe la mano ai soccorritori del turista scozzese rimasto sotto le macerie in via Vitellia a Roma
Un articolo che il generale Burgio ha strutturato a ''fuoco d’artificio''
''A Caserta son stati più importanti qualche migliaio di persone, in uniforme e no del fanalino di coda Saviano''', afferma il generale Burgio
Carabinieri denunciano 8 furbetti dell'energia elettrica, sanzioni per titolari di bar e vari altri illeciti
Conferma dal Tar di Parma, Unaep soddisfatta
Alla cerimonia in commemorazione di Salvo D’Acquisto ha partecipato la sottosegretaria alla Difesa Rauti
Il generale Tricarico commenta l’attivismo dei due a convincere gli alleati in iniziative comuni…