Italiane eccellenti 2025
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che sta cambiando
fotografie di:
23-03-2025 - Non solo l’8 marzo dunque per informare che le donne sono operative, ricche di talento e di amore per il proprio lavoro che diventa passione.
Premiate tra le altre anche Licia Colò e Rosanna Cancellieri, volti noti le cui storie hanno affascinato il pubblico presente alla cerimonia, svolta nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma venerdì 21 Marzo scorso.
Insieme a loro sono state ascoltate, premiate ed applaudite scienziate, imprenditrici e professioniste che raccontano un’Italia che sta cambiando volto grazie al talento femminile.
Non solo ostacoli e discriminazioni: le donne italiane sono soprattutto eccellenza, competenza e innovazione. È questo il messaggio emerso al Senato, durante l’evento “Storie di Italiane Eccellenti”, promosso dalla senatrice Cinzia Pellegrino. Un’occasione per rendere omaggio a figure femminili che si sono distinte nei loro ambiti, diventando esempi concreti di un’Italia che evolve grazie anche alla forza delle donne.
Il riconoscimento ha coinvolto volti noti, come le conduttrici televisive Veronica Maya e Licia Colò, la giornalista Rosanna Cancellieri, la Chief People Officer del Gruppo Prada Rosa Santamaria Maurizio, la senologa e presidente di Komen Italia Daniela Terribile e l’ambasciatrice italiana in Iran Paola Amadei. Accanto a loro, anche giovani eccellenze della scienza, dell’impresa, della cultura e delle professioni: donne che con talento e determinazione hanno saputo affermarsi superando ostacoli, pregiudizi e stereotipi.
Nei loro racconti sono dominanti determinazione, passione, professionalità a permeare l’impegno profuso nell’essere non solo attive, ma soprattutto rivolte alla comunità.
“Vogliamo ribaltare la narrazione che troppo spesso dipinge le donne solo come vittime di difficoltà e discriminazioni” – ha dichiarato la senatrice Pellegrino nel consegnare ad ognuna la Targa, –“perché in Italia esistono tante figure straordinarie che meritano di essere raccontate per quello che sono: esempi di coraggio, competenza e successo. È tempo di dare spazio a queste storie e riconoscerne il valore ogni giorno, non solo l’8 marzo. Serve un cambiamento culturale che parta dalla rappresentazione delle donne nei media, nelle istituzioni, nel mondo del lavoro. Non basta parlare di parità: bisogna mostrare e celebrare chi ogni giorno la realizza con il proprio impegno”.
Un insieme di donne eccellenti che la senatrice Pellegrino ha invitato a riunirsi in un Network il cui obiettivo è di coinvolgere in modo fattivo sempre più donne a favore della comunità.
Durante la cerimonia di premiazione, sono emersi i messaggi di Rosanna Cancellieri, che ha commentato il riconoscimento ricevuto rivolgendosi al pubblico e alle immagini delle donne che hanno fatto la storia del mondo: “Loro sono state dei punti fermi della nostra cultura, ma adesso dipende da noi, sta a noi fare la differenza per il futuro”.
Licia Colò, invece, parlando “da donna a tutte le donne” ha incoraggiato a non arrendersi mai: “Dico questo a tutte quelle donne che vogliono fare la differenza: continuate, è possibile”.
Ma il messaggio condiviso da tutte le “italiane eccellenti”, che nel corso della serata hanno ricevuto la targa commemorativa, è chiaro e potente: le donne non devono mai smettere di scegliere e di desiderare un futuro migliore, perché è proprio da quel desiderio che prende forma ogni cambiamento, mai smettere di sognare.
L’evento, dunque, non è stato una semplice celebrazione, ma un invito a cambiare prospettiva. Non più racconti di esclusione, ma storie di conquiste. Perché il talento femminile non ha bisogno di una data sul calendario per emergere: è già qui, ogni giorno, e va riconosciuto, raccontato e sostenuto.
Nota
Le “italiane eccellenti” premiate nel corso dell’iniziativa:
• Paola Amadei, ambasciatrice italiana in Iran
• Veronica , conduttrice televisiva
• Rosanna Cancellieri, giornalista
• Licia Colò, conduttrice televisiva
• Maria Clara Mussa, giornalista inviata di guerra
• Stefania De Fazio, presidente SICPRE e chirurgo plastico
• Valeria Ricotti, ricercatrice presso University College London
• Paola Sangiorgi, imprenditrice
• Alessandra Celletti, vicepresidente Anvur
• Daniela Mainenti, professoressa di Diritto processuale all’Università Cattolica
• Francesca Tedeschi, psicologa e tecnico federale FISE insieme alle ragazze campionesse italiane del volteggio integrato (abile e disabile a cavallo insieme) del IV Regimento Carabinieri a cavallo
• Rosa Santamaria Maurizio, Chief People Officer Prada
• Daniela Terribile, presidente Komen Italia e senologa del Policlinico Gemelli
• Veronica Pamio, Senior VP External Affairs, Sustainability & Destination Management – Aeroporti di Roma
• Vienna Eleuteri, scienziata e vicepresidente della Water Revolution Foundation
• Aikaterini Angelakopoulou, attivista per i diritti umani
• Raffaella Cipolloni, direttore Tennis & Friends for Health
• Cinzia Pompi, cotitolare del bar gelateria Pompi
• Eliana Pavoncello, vittima dell’attentato alla Sinagoga di Roma
• Barbara Sarrecchia, Manager di Banca Mediolanum, si occupa di finanza ed è un’eccellenza nel generare network di persone di valore
Maria Clara Mussa

102° anniversario dell'Aeronautica Militare
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Giurano gli allievi della Teulié
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Da MBDA in conferenza stampa
Primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in...
Primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in...
‘’GiDro d’Italia Idrovolante 2025’’
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Primo Giro d’Italia in idrovolante organizzato da Aviazione Marittima: una storia...
Chirurghi Militari della Colonna Vertebrale riuniti a Madrid
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Nel 2° Simposio internazionale, con l’obiettivo di rafforzare i legami professionali...
Barella per trasporto aereo di malati infettivi diventa storia
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Il dispositivo fondamentale per le missioni di soccorso durante la pandemia COVID...
Esercito: gli Alpini conducono test a climi artici a Bolzano
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Tra le attività anche un protocollo di valutazione delle funzioni cognitive dei...
Il generale Iannucci a Gibuti e Mogadiscio
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...
Il comandante Operativo di Vertice Interforze sulla cooperazione e sicurezza nel...

Lo ha detto la sottosegretaria alla Difesa Rauti al giuramento Vfi del Rav ‘’Piceno’’ a l’Aquila
Stringe la mano ai soccorritori del turista scozzese rimasto sotto le macerie in via Vitellia a Roma
Un articolo che il generale Burgio ha strutturato a ''fuoco d’artificio''
''A Caserta son stati più importanti qualche migliaio di persone, in uniforme e no del fanalino di coda Saviano''', afferma il generale Burgio
Carabinieri denunciano 8 furbetti dell'energia elettrica, sanzioni per titolari di bar e vari altri illeciti
Conferma dal Tar di Parma, Unaep soddisfatta
Alla cerimonia in commemorazione di Salvo D’Acquisto ha partecipato la sottosegretaria alla Difesa Rauti
Il generale Tricarico commenta l’attivismo dei due a convincere gli alleati in iniziative comuni…