21:41 martedì 01.04.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Daniel Papagni
Cambierà la politica italiana?
Lo Tsunami tour è stato un evento straordinario
26-02-2013 - L’Europa preoccupata per l’esito delle elezioni in Italia, i mercati reagiscono negativamente e in Italia ci si chiede come sarà possibile governare non essendoci una maggioranza in parlamento.
E l’elenco dei trombati eccellenti rende felici molti Italiani.
Ma questi erano risultati prevedibili, per chi avesse partecipato agli incontri dei “grillini” nelle piazze italiane.
La Storia lo riporterà sicuramente e molti posson dire “io c’ero”.
Come Cybernaua.it, la cui redazione era in piazza san Giovanni la sera di venerdi 22 febbraio, con Grillo in chiusura della campagna elettorale.
Piazza gremita, 850mila cittadini non solo romani, gente che assisteva educatamente composta e senza alcun problema di sicurezza.
I partiti son stati “spiazzati” nel vero senso della parola dalla gente in piazza con lo Tsunami tour.
Abbiamo avvicinato la giornalista del canale televisivo danese (ma c’erano molte tv e stampa internazionali):
“Si, la Danimarca è molto interessata al Movimento cinque stelle e a quanto succede in Italia, perché molto determinante per l’Eurozona” ci ha detto la giornalista danese.
Mentre dal palco, su cui si alternavano i volti nuovi della politica italiana, avvocate, ingegneri, agricoltori, giovani entusiasti, venivano espressi concetti molto chiari per tutti:
“Deve tornare di moda essere onesti”,
“Che bello vedere facce pulite. Che sanno quanto costa un kilo di pane ed un litro di latte”
"Io sono agricoltore, perché in Italia c'è l'agricoltura"
“Occorre poter credere di nuovo nelle istituzioni”.
Noi c’eravamo, abbiamo assistito ad una pagina di Storia che, comunque vadano le cose, che possa piacere o non piacere, non potrà essere ignorata nè cancellata.



Maria Clara Mussa
 
  


 
Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
102° anniversario dell'Aeronautica Militare
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
  Politica
31-03-2025 - “Oggi avete giurato di servire la Patria e il Tricolore; da oggi entrate nella famiglia della Difesa. Siete...
24-03-2025 - Il 22 marzo scorso, Napoli ha dato il via alle celebrazioni per il decreto di venerabilità del vice brigadiere...
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
Rubriche
“L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici,...
Il nostro Nicola Turano è sul primo volo da èB]Düsseldorf per Crotone. Quando la Ryanair...
In occasione della tappa del “Tour mediterraneo” di Nave Amerigo Vespucci, a Venezia,...
Nella sala York del centro Diocesano di Frascati, il 29 marzo scorso, Gilberto Montebello,...
Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza...
Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo...
Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa...