Le Aviosuperfici

Si riattiverà la scuola di acrobazia aerea?
Il direttore dell’Aero Club d’Italia visita l’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo
10-03-2021 - Il 6 marzo scorso, il generale Gianpaolo Miniscalco, accompagnato dalla moglie Marina, ha fatto visita all’aeroporto di Villa San Martino, sede dell’Aero Club intitolato all’asso Francesco Baracca. Ad attenderlo il presidente Callegati ed il vicepresidente, generale Buscaroli, assieme ai quali ha potuto visitare le rinnovate strutture e la linea volo. La visita ha interessato in particolare il velivolo Extra 200, ultimo entrato in linea, grazie al quale sarà possibile riattivare la scuola di acrobazia aerea e gli elicotteri NH 300 della Scuola Nazionale Elicotteri “Guido Baracca”. Eccellenze che, oltre ai numerosi corsi ai quali è possibile accedere per il conseguimento del brevetto/attestato di volo, qualificano ulteriormente l’offerta formativa della realtà lughese.
Molto interesse ha suscitato nell’ospite il simulatore di volo per elicottero Entrol H11 EC-135 FNTP, recentemente rinnovato e potenziato che riproduce fedelmente il bimotore Eurocopter H-135.
Abilitato al volo VFR (a vista) e IFR (strumentale), garantisce la formazione avanzata dei piloti in quanto dispone degli elementi necessari per una simulazione realistica e di alta formazione, dato che impiega strumentazioni digitali avanzatissime.
Queste alcune caratteristiche tecniche: doppio controllo di volo motorizzato, doppio collettivo interconnesso, doppia funzione della valvola a farfalla del gas interconnessa (failure FADEC), tre proiettori 150x40 abbinati ad uno schermo visivo esterno (ad angolo elevato), pannello overhead funzionale, P2, P2+, Cat-A, avionica avanzata, radar: WX e ARA, GPS, operazioni off-shore, strumentazione doppia, MCC, Centro consolle.
La visita di Miniscalco si è conclusa con la consegna, da parte di Callegati, del crest del sodalizio e con una gradita promessa: il ritorno a Lugo del generale per un volo acrobatico sull’EXTRA 200.
Nota biografica
Il generale di S.A. Miniscalco ha frequentato il Corso Urano III dell’Accademia Aeronautica, assegnato al 22° Gruppo Intercettori su F 104S presso la base di Istrana da 1986 entra nella Pattuglia Acrobatica Nazionale divenendone leader (1993-1994) e poi comandante (1995-1996). Ha concluso la carriera di pilota con oltre 4mila ore di volo al comando del 9° Stormo “Francesco Baracca” di Grazzanise compiendo il 31 ottobre 2004 l’ultimo volo operativo dello Starfighter a bordo del F 104S ASA-M 9-99/MM6930.
Stefano Peverati

Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
102° anniversario dell'Aeronautica Militare
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Le Aviosuperfici
03-03-2025 - Grande successo per “Posso volare anch’io sui cieli”, il seminario di cultura aeronautica promosso dall’Osservatorio...
29-12-2022 - Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza...
27-05-2022 - Il campionato italiano di volo in parapendio, terrà banco dal 6 all’11 giugno nei cieli del Monte Avena sopra...
03-04-2022 - Trentacinque giovani pugliesi e greci hanno partecipato al corso di formazione per “Operatore sotto-bordo...
27-09-2021 - L'Aviazione Marittima Italiana da tempo è impegnat nell'importante attività tesa a recuperare la memoria delle...
03-06-2021 - Cancellata lo scorso anno a causa dell'emergenza sanitaria, la XXXIII edizione del trofeo Valerio Albrizio,...

“L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici,...
Il nostro Nicola Turano è sul primo volo da èB]Düsseldorf per Crotone.
Quando la Ryanair...
In occasione della tappa del “Tour mediterraneo” di Nave Amerigo Vespucci, a Venezia,...
Nella sala York del centro Diocesano di Frascati, il 29 marzo scorso, Gilberto Montebello,...
Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza...
Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo...
Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa...