21:40 venerdì 21.02.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo


foto di: Esercito
‘’Alabarda d’acciaio’’ delle Truppe Alpine
Conclusa l’esercitazione delle Truppe alpine svolta nelle montagne di Pinerolo
20-02-2025 - Dopo due settimane trascorse tra il poligono di Pian dell’Alpe in alta Val Chisone e il Polo Addestrativo di Baudenasca, l’esercitazione “Alabarda d’Acciaio”, che ha visto impegnati oltre 200 uomini e donne delle Truppe Alpine dell’Esercito.
Le attività, pianificate e coordinate dal 3° reggimento alpini di Pinerolo, hanno visto la partecipazione dei militari della Brigata “Taurinense” rappresentati anche dal 2° reggimento alpini, dal reggimento “Nizza” cavalleria (1°) e dal 32° genio guastatori. Insieme a loro la Brigata “Julia” con il 5°, 7° e 8° reggimento alpini ed il 2° reggimento genio guastatori.
I militari delle due Brigate alpine hanno potuto sfruttare un ambiente montano sfidante, a più di 1900 metri di quota, addestrandosi sia di giorno che di notte per sviluppare e mantenere capacità di muovere e combattere non solo in alta montagna, ma anche e soprattutto in ambienti artici. Le Truppe Alpine devono infatti rimanere uno strumento altamente preparato in grado di rispondere alle sfide geopolitiche future.

Sfruttando il complesso sostegno logistico e l’esperienza degli istruttori messi in campo dal 3° alpini di Pinerolo, le squadre fucilieri dei reggimenti hanno condotto attività preparatorie presso il Polo Addestrativo di Baudenasca gestendo le difficoltà della neve, delle basse temperature e della scarsa visibilità che impongono notevole resistenza fisica e mentale.

Particolare attenzione è stata data anche all’utilizzo delle nuove tecnologie applicate in contesti bellici. A supporto dell’addestramento sono stati infatti impiegati droni da ricognizione, con il supporto di operatori qualificati del Sovrano Militare Ordine di Malta. L’uso di aeromobili a pilotaggio remoto (APR) integrati nelle esercitazioni, che simulano attività di ricognizione dell’avversario da cui è necessario occultarsi e difendersi, garantiscono ulteriore realismo, nonché prezioso strumento di revisione per i comandanti, grazie ai dettagliati filmati aerei dei momenti addestrativi.
L'esercitazione “Alabarda d’Acciaio” ha consentito di rafforzare l’amalgama tra le unità e ha rappresentato una fase di addestramento propedeutica alla più ampia esercitazione “Volpe Bianca 25” delle Truppe Alpine dell’Esercito che si svolgerà a marzo nell’area delle Dolomiti.

Redazione
 
  


 
‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
  Notizie dall'Italia
20-02-2025 - I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno effettuato un ampio servizio coordinato di controllo del...
20-02-2025 - “L’incontro avvenuto questa mattina con il Presidente della Repubblica, suggella l’importanza e mette...
19-02-2025 - L’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma - su richiesta della Procura della Repubblica - Direzione...
19-02-2025 - Con il giuramento di ieri davanti al tribunale di Latina, Luigia Spinelli si è ufficialmente insediata come...
18-02-2025 - L’Aeronautica Militare e il Centro Studi Internazionali (CeSI) hanno firmato un ‘’accordo quadro’’...
15-02-2025 - E’ stata data esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure personali e reali, emessa dal GIP del...
Rubriche
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...