18:41 martedì 01.04.2025

Politica

Home   >>  News - Politica   >>  Articolo


foto di: Ministero della Difesa
3800 metri di coraggio, determinazione e spirito di squadra
il GSPD (gruppo sportivo paralimpico della Difesa) ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina
17-06-2024 - Gli atleti militari e civili del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno attraversato a nuoto, per il terzo anno consecutivo, lo stretto di Messina, percorrendo 3.800 metri di mare tra la Sicilia e la sponda calabrese.
Per il secondo anno di fila gli atleti sono stati accompagnati lungo la traversata dalla sottosegretaria di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, con delega al GSPD ed alla promozione delle attività sportive militari, a bordo di una imbarcazione da canottaggio “8 Jole”, con equipaggio misto composto da civili e militari, con la presenza della Marina Militare.
Al termine della traversata, Rauti ha dichiarato: “Sono onorata ed emozionata per aver condiviso con gli atleti del GSPD la loro impresa, che conferma il ruolo fondamentale dello sport come motore di inclusione sociale e pratica solidale. Seguirli in mare è una vicinanza diversa dall’attenderli all’arrivo, è capire ogni sforzo e lo straordinario impegno che questi campioni, non solo nello sport ma anche nella vita, mettono ogni giorno nello sfidare e superare ogni limite”.

L’impresa sportiva è stata organizzata dal V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con i Presidi di Marina Militare, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto locali, altri assetti dello Stato e l’associazione sportiva dilettantistica “ASD Ulysse Nuoto”. 
A questa terza edizione hanno partecipato anche  altre due imbarcazioni di canottaggio che hanno seguito con equipaggi comprendenti anche militari e un disabile: una 8 “Jole” del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli ed una 4 “Jole” con equipaggio del Circolo Canottieri Mincio (Mantova), insieme alla Canottieri di Mondello (Palermo). 
Alla traversata ha partecipato anche la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, che nell’ambito del suo impegno sociale ha supportato l’iniziativa e fornito - nella giornata di sabato 15 - screening gratuiti alla vista per gli atleti paralimpici e lo staff tecnico e logistico impegnati nell’impresa sportiva.

“La traversata è stata un successo, per gli atleti che ne sono stati i protagonisti  ma anche per gli organizzatori, a conferma - ancora una volta - della sensibilità della Difesa per l’inclusione della disabilità e per la pratica sportiva. Un ringraziamento anche
agli sponsor ed ai partner del GSPD ed a tutti coloro che hanno favorito e condiviso l’esperienza con spirito di squadra” ha detto Rauti durante  la consegna agli atleti degli attestati di partecipazione.
 

Redazione
 
  


 
Bassano del Grappa: il cappello alpino a 103 giovani soldati
Dal 24 al 30 marzo, Bassano del Grappa è stata al centro di una settimana di...
102° anniversario dell'Aeronautica Militare
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
  Politica
31-03-2025 - “Oggi avete giurato di servire la Patria e il Tricolore; da oggi entrate nella famiglia della Difesa. Siete...
24-03-2025 - Il 22 marzo scorso, Napoli ha dato il via alle celebrazioni per il decreto di venerabilità del vice brigadiere...
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
Rubriche
“L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici,...
Il nostro Nicola Turano è sul primo volo da èB]Düsseldorf per Crotone. Quando la Ryanair...
In occasione della tappa del “Tour mediterraneo” di Nave Amerigo Vespucci, a Venezia,...
Nella sala York del centro Diocesano di Frascati, il 29 marzo scorso, Gilberto Montebello,...
Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza...
Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo...
Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa...