13:50 mercoledì 05.02.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
Taester, un pilota e 13 chef per l'enogastronomia gourmet e la beneficienza
Presentato al circolo ufficiali della Marina militare il libro di Andrea Pingitore pilota sperimentatore e coordinatore della squadra che ne ha permesso la realizzazione
22-01-2020 - “Tæster” il titolo del libro presentato il 21 gennaio scorso a Roma al circolo ufficiali della Marina Militare con ricette di cucina e vini abbinati che mette insieme con un’idea originale le procedure di volo militare e le ricette (anche vegetariane) realizzate durante imbarchi su diversi tipi di navi militari e altre imbarcazioni.

Si tratta delle tecniche di tredici chef avvicinate al metodo sperimentale di un test pilot  - pilota sperimentatore - della Marina Militare, Andrea Pingitore, autore del libro e coordinatore della squadra che ne ha permesso la realizzazione.

La pianificazione, il metodo e lo svolgimento di procedure ben definite sono caratteristiche tipiche dell'attività di volo sperimentale militare, in particolare dell’Aviazione Navale della Marina, quella che ogni giorno compie operazioni dal ponte di volo di navi militari e, nel caso del nostro test pilot, di “quella che sperimenta le macchine che poi andranno in produzione”, come  ha spiegato l’Ufficiale durante la presentazione romana. Una "cucina in 4 step come la checklist della procedura che porta in volo un aereo” - ha precisato il capitano di fregata e pilota Andrea Pingitore - “per aiutare a far conseguire un brillante risultato anche a chi non si è mai cimentato, contribuendo anche ad appagare occhi e palato“, grazie all'inserzione, accanto ad ogni ricetta, delle spiegazioni sull’impiattamento e la presentazione finale di queste ricette.
Il ricavato dei diritti d’autore sarà interamente devoluto alla fondazione Operation Smile Onlus Onlus Italia, che collabora da ormai 10 anni con la Marina Militare in missioni di solidarietà mediche e sanitarie. 
“L’idea ci è venuta ad Haiti, durante la missione umanitaria della Marina Militare, nel 2010, in soccorso alla popolazione devastata dal terremoto” – ha raccontato il professor Domenico Scopelliti, chirurgo maxillo-facciale del San Filippo Neri, vice-presidente della Onlus e Ufficiale-medico della Riserva Selezionata della Marina Militare,  imbarcato sulla portaerei Cavour – “abbiamo operato una bambina con il viso deformato dalle ustioni che non poteva più mangiare normalmente e che, dopo l’operazione, abbiamo visto mangiare voluttuosamente e di gran gusto un piatto di pasta al pomodoro!”.
L’abbiamo vista così felice che quello ci è valsa l’intera missione” – ha concluso il medico.
Con gli chef Alberto Affer, Elga Argenti, Davide Cannavino, Fortunato Carnovale, Dario Gherarducci, Emiliano Giorgio, Enrico Lubrano Ladavera, Luciano Leo (chef della Marina Militare), Riccardo Maggioni, Claudio Papa, Matia Serfilippi, Giuseppe Todisco ed Ellis Vighi, i due sommelier professionisti Arcangelo e Stefania Dandini, per la scelta enologica associata a ogni ricetta.


cortesia di Giovanna Scotton
 
  


 
KFOR: cambio al vertice del Regional Command West
Missione Kosovo: il 62° Reggimento “Sicilia” passa il testimone al 183°...
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Consegna del brevetto e del basco ai nuovi Incursori della Marina Militare
 Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
  Manifestazioni ed Eventi
04-02-2025 - Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente a moltiplicarsi...
01-02-2025 - Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia impegnato in Val di...
31-01-2025 - Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha ospitato il Convegno...
29-01-2025 - Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa della senatrice...
22-01-2025 - Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi...
21-01-2025 - Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico...
Rubriche
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...
A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma...
Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa...
Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...