16:51 mercoledì 05.02.2025

Manifestazioni ed Eventi

Home   >>  News - Manifestazioni ed Eventi   >>  Articolo
‘’CAFFÈ ALZHEIMER’’ apre a Bassavo Romano
Iniziativa sociale promossa dalla Cooperativa Alere e sostenuta dalla Fondazione Carivit di Viterbo
04-02-2025 - Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente a moltiplicarsi visto l'aumentare degli anziani. In Italia sono oltre un milione, 600mila affetti da Alzheimer.
Una malattia che coinvolge intere famiglie e che nel nostro Paese conta oltre 3 milioni di caregiver che dedicano ogni giorno all'assistenza.
Per queste persone esistono percorsi e progetti il cui obiettivo è alleviare la malattia, offrendo conforto e a volte svago. Uno di questi prenderà ufficialmente il via sabato 8 febbraio a Bassano Romano (Viterbo) il Caffè Alzheimer, un'iniziativa a carattere sociale, promossa dalla Cooperativa Alere e sostenuta dalla Fondazione Carivit di Viterbo.
 
Nei locali di via San Gratiliano 4, sarà presentato il progetto che si rivolge alle persone affette da decadimento cognitivo, lieve o moderato, che insieme ai loro familiari potranno incontrarsi, socializzare, condividere esperienze e trovare supporto ed informazioni, alla presenza di professionisti, in un contesto accogliente ed informale. Il Caffè Alzheimer è un momento di sollievo, finalizzato alle socializzazioni e alla rottura di una condizione di solitudine che spesso caratterizza il mondo delle demenze.
 
Alla presentazione, a cui parteciperanno psicoterapeute, educatrici professionali, legali, docenti universitari, con l’intervento dell’attore e regista Raffaello Fusaro, seguirà un calendario di incontri settimanali (tutti i mercoledì pomeriggi), che punteranno a costruire un luogo dove si incontrano professionalità e solidarietà, attraverso attività di orientamento psicologico, assistenza legale alle famiglie, stimolazione cognitiva, ginnastica dolce, attività ludiche ed espressive.
 
I numeri di malati di Alzheimer in Italia
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel mondo ci sono oltre 55 milioni di persone affette da demenza - una delle patologie primarie che rendono gli individui non auto sufficienti. Entro il 2030 si stima che a livello mondiale tale numero salirà a 78 milioni. 
 
In Italia, secondo l'Osservatorio delle demenze, //www.iss.it/le-demenze
coordinato dall'ISS, sono circa 1.100.000 le persone che soffrono di demenza, e di questi il 50-60% soffrono di Alzheimer pari a circa 600 mila anziani. A queste persone vi sono circa 3 milioni di caregiver che direttamente o indirettamente sono coinvolti nei percorsi assistenziali. 



Redazione
 
  


 
KFOR: cambio al vertice del Regional Command West
Missione Kosovo: il 62° Reggimento “Sicilia” passa il testimone al 183°...
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Consegna del brevetto e del basco ai nuovi Incursori della Marina Militare
 Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
  Manifestazioni ed Eventi
01-02-2025 - Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia impegnato in Val di...
31-01-2025 - Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha ospitato il Convegno...
29-01-2025 - Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa della senatrice...
22-01-2025 - Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi...
21-01-2025 - Domenica 26 gennaio sarà celebrata per il terzo anno la “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico...
19-01-2025 - Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 14, nella Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama, Presso il Senato...
Rubriche
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...
A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma...
Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa...
Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...