L'intervista con...

Violenza psicologica nella ''Terza Età''
Una manipolazione subdola e pericolosa, di cui parla la dott.ssa Klarida Rrapaj
22-12-2024 - Come direttrice del Dipartimento per i Diritti delle Donne della IPO Italia (International Police Organization), sono testimone dell’emergere di un fenomeno preoccupante: la violenza psicologica perpetrata da uomini manipolatori nei confronti di donne anziane che vivono da sole. Molte di queste donne, dopo aver vissuto per anni una vita indipendente o in coppia, si trovano ad affrontare la solitudine in età avanzata. Iniziano a cercare compagnia, sperando di riempire quel vuoto emotivo, ma spesso, ciò che incontrano non è affetto sincero, bensì una strategia ben studiata da uomini che, sotto il pretesto di voler condividere la vita, esercitano un controllo sempre più marcato.Gli uomini che cercano di entrare nella vita di queste donne sono spesso esperti manipolatori, che sanno come far leva sulla solitudine e sul desiderio di compagnia. All’inizio, si presentano come partner ideali: attenti, premurosi, e sempre pronti a offrire affetto. Tuttavia, sotto questa maschera si nasconde un abuso psicologico ben congegnato. Dopo aver guadagnato la fiducia della donna, l’uomo inizia a sminuire le sue capacità e decisioni, facendo leva sulla sua insicurezza. Le fa sentire sbagliata, incapace e priva di valore, riducendo così la sua autostima.
Un aspetto che deve essere messo in evidenza riguarda la manipolazione economica. Questi uomini, sfruttando la vulnerabilità della donna anziana, iniziano a convincerla a vendere beni, come la casa o i risparmi accumulati negli anni, promettendo un futuro di felicità e viaggi. In realtà, questo comportamento nasconde un tentativo di controllo, dove l’uomo si appropria delle risorse della donna, riducendola a una condizione di totale dipendenza economica e psicologica.
Le donne anziane che vivono da sole e si trovano vittime di questa forma di violenza spesso non sono in grado di riconoscere la manipolazione psicologica, poiché essa si sviluppa lentamente e in modo subdolo. Spesso, infatti, queste donne non percepiscono immediatamente che quello che sembrava un gesto di affetto si trasforma in un tentativo di controllo e isolamento. La solitudine e la mancanza di una rete di supporto le rende ancor più vulnerabili, e spesso l’idea di denunciare sembra lontana, poiché la donna non si rende conto di essere vittima di violenza.
Credo che sia fondamentale sensibilizzare la società e le istituzioni sul fenomeno della violenza psicologica nelle donne anziane. È essenziale che le donne che vivono da sole, così come i loro familiari e amici, imparino a riconoscere i segnali di manipolazione. Solo con un’educazione diffusa e una maggiore consapevolezza, possiamo prevenire e fermare questa forma di abuso.
La IPO Italia è impegnata a fornire supporto alle donne anziane attraverso reti di assistenza psicologica e legale, con l’obiettivo di aiutarle a riconoscere e denunciare la manipolazione psicologica. È nostro compito garantire che ogni donna, indipendentemente dalla sua età, possa vivere una vita serena, libera da abusi e violenze.
Klarida Rrapaj

102° anniversario dell'Aeronautica Militare
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Celebrato l’anniversario con una cerimonia nell’Aeroporto Mario De Bernardi,...
Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Giurano gli allievi della Teulié
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
L'intervista con...
28-03-2025 - Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza nell’Aeronautica...
16-03-2025 - L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni, esplosioni o altre...
11-12-2024 - Il generale Maurizio Pennarola, del Genio Aeronautico Ruolo Normale, ha pubblicato un libro, edito dalla Casa...
23-10-2024 - Abbiamo un incontro interessante con l’avv. Loredana Mariani, ex assessore ai Servizi Sociali di Ariccia.
Il...
05-07-2024 - Grazie alla nostra collega Ilaria Parpaglioni, pubblichiamo l’intervista con S.A.R. la Principessa Soraya...
27-04-2024 - Ingrid Qualizza ha ottenuto delle vittorie molte importanti nel campo delle ultramaratone
L’8 settembre 2012,...

Il nostro Nicola Turano è sul primo volo da èB]Düsseldorf per Crotone.
Quando la Ryanair...
In occasione della tappa del “Tour mediterraneo” di Nave Amerigo Vespucci, a Venezia,...
Nella sala York del centro Diocesano di Frascati, il 29 marzo scorso, Gilberto Montebello,...
Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza...
Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo...
Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa...
«La creazione soffre. Per questo dobbiamo imparare a digiunare rispetto alla voracità...