13:52 mercoledì 05.02.2025

Notizie dall'Italia

Home   >>  News - Notizie dall'Italia   >>  Articolo
‘’Giustizia tempestiva nel perseguire libico, ma non reattiva su attentato Ustica’’
Il generale Leonardo Tricarico in un’intervista rilasciata all’Adnkronos
31-01-2025 - "C'è Libia e Libia per la giustizia italiana, verrebbe da dire a giudicare dallo zelo e dalla tempestività nel perseguire il gen. Almasri, e dalla scarsa o nulla reattività nel prendere in considerazione la Libia come possibile Stato terrorista e responsabile dell'attentato al DC9 Itavia precipitato il 27 giugno 1980 al largo di Ustica”.
Lo afferma all’Adnkronos il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa nonché componente dell'Associazione Verità per Ustica, ricordando che "la pista libica fu evocata dall'allora sottosegretario Giuseppe Zamberletti e ripresa, con il conforto di preoccupanti argomentazioni, da AVDAU (Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica) nella denuncia presentata al procuratore Lo Voi nel giugno 2022".

"In risposta - spiega Tricarico- il procuratore Lo Voi ha assegnato il fascicolo al sostituto Erminio Amelio, coautore di un libro in cui si sostiene la tesi della battaglia aerea -quella contrapposta alla bomba- e pertanto non ritenuto da Lo Voi incompatibile per indagare su chi avesse collocato la bomba a bordo.
Inoltre il Procuratore Capo di Roma avrebbe dato indicazioni al Pm Amelio di non procedere all'assunzione di informazioni da parte dell'on Carlo Giovanardi che aveva chiesto di essere sentito sull'argomento. Stessa chiusura di Lo Voi rispetto ad una richiesta di AVDAU (Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica) di ascoltare Giuliano Amato dopo che lo stesso, in qualità di teste nel processo, l'11 dicembre 2001 aveva rilasciato alcune dichiarazioni e dopo che lo stesso in un'intervista a Repubblica ed in una successiva conferenza stampa aveva evocato circostanze diverse rispetto a quelle sottoscritte sotto giuramento.
Altra richiesta inevasa dalla Procura - rimarca Tricarico -, quella di assumere informazioni dal cittadino libico Abu Agila Masud arrestato nel dicembre 2022 negli Stati Uniti perché accusato di aver costruito la bomba che il 21 dicembre 1988 distrusse il Boeing 747 Pan Am nei pressi di Lockerbie in Scozia, provocando la morte di 270 persone".
"Rigetti continui quindi da parte del Procuratore Capo di Roma - sottolinea l'ufficiale - nonostante le istanze presentate fossero sostenute da certezze processuali inoppugnabili, come quella della impraticabilità -appurata in sede penale con la conferma in Cassazione- della tesi del missile come causa della caduta del DC9 e la contestuale asseverazione della ipotesi della bomba esplosa nella toilette del velivolo, sottoscritta all'unanimità dagli esperti più professionali reperiti dal magistrato inquirente". (Red-Cro/Adnkronos)



Redazione
 
  


 
KFOR: cambio al vertice del Regional Command West
Missione Kosovo: il 62° Reggimento “Sicilia” passa il testimone al 183°...
Alpini ribelli, le penne nere nella resistenza 1943-1945
Celebrata a Varese con l’Associazione Nazionale degli Alpini la ‘’Giornata...
Consegna del brevetto e del basco ai nuovi Incursori della Marina Militare
 Alla cerimonia svolta a La Spezia ha partecipato il ministro della Difesa Guido...
  Notizie dall'Italia
05-02-2025 - Nave Amerigo Vespucci, il gioiello della Marina Militare, rientra in Italia dopo il suo lungo giro del mondo,...
04-02-2025 - Da lunedì 3 febbraio, fino al 14 febbraio, presso il 37° Stormo di Trapani-Birgi, si terrà l’esercitazione...
03-02-2025 - Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 25enne...
01-02-2025 - Il generale di Corpo d'Armata Aldo Iacobelli, comandante Interregionale "Podgora", ha fatto visita ai Carabinieri...
31-01-2025 - Il 28 gennaio scorso, il prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, ha visitato il Comando Aeronautica Militare...
30-01-2025 - Presso la sede del Parco Archeologico dell’Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano...
Rubriche
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...
Il 30 gennaio scorso, l’Auditorium “A.Visconti” di Palazzo Aeronautica, a Roma, ha...
A Dicembre 2024, con il contributo del ministero della cultura, la Casa editrice ‘’LoGisma...
Al Senato della Repubblica, si è svolta “La Giornata Europea della Ripartenza”, un’iniziativa...
Il nostro amico Andrea Angeli, per decenni addetto stampa dell’ONU, ha annunciato l’uscita...
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo...