Politica

‘’The Italian Navy exhibition’’ apprezzata dalla sottosegretaria Rauti
A Roma nella galleria ''Alberto Sordi'' dal 5 al 14 settembre 2024 la mostra è aperta al pubblico
12-09-2024 - Dopo il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite e l’Ambasciata d’Italia a Washington, all’interno della Galleria Alberto Sordi la mostra “Ocean Stories. The Italian Navy exhibition” la terza tappa della mostra itinerante che celebra la Marina Militare, la sua storia, i suoi valori, i suoi marinai.Un posto d’onore riservato alla nave scuola Amerigo Vespucci impegnata nel tour mondiale, ed ora da Tokyo verso Manila.
://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=12056
L'11 settembre scorso, la sottosegretaria di Stato alla Difesa Isabella Rauti ha visitato la mostra, terza tappa della mostra itinerante, la prima in Italia, dopo quelle al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, e all’Ambasciata d’Italia a Washington.
“Un percorso multimediale ed immersivo – ha dichiarato Rauti - che celebra la storia e i valori della nostra Marina Militare e diffonde, con un linguaggio innovativo, uno dei concetti della “Cultura della Difesa”, quello della protezione e conservazione dell’ambiente oceanico”.
La Mostra - prodotta da Magister Art – resterà aperta al pubblico fino al 14 settembre; il percorso espositivo della Mostra è articolato in quattro aree tematiche: “Ocean Planet” dedicata alla storia della Marina Militare ed alle sue attività per la tutela dell’Oceano, “Tempo” dedicata ai “gesti quotidiani” della Marina Militare, “Amerigo Vespucci”, con un modello del veliero in scala 1:25 arricchito da una riproduzione tridimensionale virtuale e “Sailors Leading” che rende omaggio al grande equipaggio della Forza Armata.
Al centro della Rassegna e cuore simbolico di “Ocean Stories”, il modello della “Nave più bella del mondo”, l’Amerigo Vespucci, impegnata nel suo giro del mondo, iniziato a Genova il 1° luglio 2023 e che si concluderà nel 2025 dopo aver toccato oltre 35 porti di 28 paesi e 5 continenti.
“Con il suo Tour mondiale, - ha ancora detto Rauti - il Vespucci intreccia l’attività formativa degli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale della Marina imbarcati con l’impegno del “Sistema Paese” nella promozione delle eccellenze del Made in Italy. I “Villaggi Italia”, allestiti in alcuni dei porti toccati dal veliero della Marina, sono ambascerie di italianità e di identità nazionale e riscontrano un grande successo: da Los Angeles a Tokyo e ovunque faccia tappa la “Regina dei mari”. I visitatori di tutto il mondo sono attratti da uno dei più iconici simboli italiani, il Vespucci, così come dalle molte eccellenze italiane presentate, di cui dobbiamo andare orgogliosi”.
Maria Clara Mussa

Incontro con il generale Salvatore Chiriatti a Castri di Lecce
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Ha avuto il piacere di condividere con noi le storie affascinanti racchiuse nella...
Giurano gli allievi della Teulié
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Alla cerimonia di giuramento degli allievi della Scuola Militare Teulié era presente...
Italiane eccellenti 2025
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che...
Il Senato celebra il talento femminile, di donne che raccontano un’Italia che...
Politica
24-03-2025 - Il 22 marzo scorso, Napoli ha dato il via alle celebrazioni per il decreto di venerabilità del vice brigadiere...
17-03-2025 - Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli – Enrico,...
16-03-2025 - Il 14 Marzo scorso, In piazza delle Olimpiadi a Cortina (BL), si è svolta la cerimonia di chiusura dell’esercitazione...
15-03-2025 - “L’Artico è una regione chiave per la sicurezza globale. Lo scioglimento dei ghiacci, effetto del ‘climate...
13-03-2025 - Il Comune di Milano sta vivendo uno dei soliti problemi, dovuti a amministratori politici corrotti o accusati...
12-03-2025 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce il risarcimento-danni in capo ai clandestini raccolti...

Abbiamo incontrato il generale di brigata (r) Corrado Cicerone, ufficiale con lunga esperienza...
Mosaici e dipinti realizzati a mano da ragazzi con patologie psichiatriche con l'obiettivo...
Nell’ambito della serie di manifestazioni che si stanno svolgendo a Bassano del Grappa...
«La creazione soffre. Per questo dobbiamo imparare a digiunare rispetto alla voracità...
Sabato 22 marzo scorso, alla Libreria Griot di Roma, cuore pulsante di culture, dialoghi...
’’Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z’’ della Casa editrice LoGisma,...
L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni,...