Racconti

Lagunari, selezione durissima
Uomini addestrati fanno parte di questo corpo, unico nel suo genere
24-03-2010 - I lagunari di Venezia sono un corpo militare con caratteristiche particolari: operano sia in acqua sia in terra.
Sono anfibi.
Uomini superaddestrati fanno parte di questo corpo, unico nel suo genere e con una storia veramente interessante che risale ai tempi della Repubblica Serenissima di Venezia e da qui il nome di Raggruppamento Lagunari “Serenissima”.
Il regista Antonello Tiracchia, che ho avuto modo di conoscere e apprezzare in Libano (eravamo al seguito delle truppe Unifil come embedded) mi ha chiesto di seguirlo ed aiutarlo nelle riprese di una puntata del format televisivo Professione DIFESA, prossimamente in onda, dedicata appunto ai Lagunari.
Ho accettato.
Appuntamento giovedì 18 u.s. alla caserma di Malcontenta, Venezia, per il via alla straordinaria esperienza di assistere in azione i lagunari.
Ma chi sono questi ragazzi, che non hanno nulla da invidiare ai tanto holliwoodiani marines?
Sono tutti volontari e soprattutto coscienti di far parte di un corpo unico che si presta ad impieghi ad ampio spettro.
Per entrare nel Reggimento, devono superare una selezione durissima e poi una serie di corsi specialistici che variano da poche settimane a qualche mese. Sono il meglio del meglio per questa specialità. Provate a pensare cosa voglia dire tenersi le scarpe bagnate per parecchie ore dopo un acquazzone. Bene, i lagunari stanno completamente bagnati per ore e non fanno una piega.
Le dimostrazioni operative sono state dinamiche, partendo dalla preparazione personale con la vestizione e l'adeguato trucco "mimetico" al viso, per poi passare al controllo delle armi in dotazione e finire correndo in acqua, durante lo sbarco.
Non si sono risparmiati: hanno indossato anche lo zaino, ben 20 chilogrammi sulle spalle.
Sono disciplinatissimi e dotati di un sincronismo pressoché perfetto.
Sono dei veri professionisti.
Le riprese sono state fatte con tre telecamere, due a mano e una montata sui mezzi utilizzati di volta in volta. Non ci sono state pause a parte i momenti persi a pulire l'attrezzatura dalle palate di fango. Il tempo, poi, ha fatto le bizze e ci siamo ritrovati con la nebbia fitta in mezzo al mare durante lo sbarco, rendendo così tutto molto spettrale ma sicuramente alzando il grado della difficoltà operativa.
Sono stati usati vari mezzi in dotazione ed è stata eseguita una simulazione di bonifica di una casa presidiata da elementi ostili.
Tutto questo, naturalmente, sempre sul terreno infido e scivoloso, bagnati, in assoluto silenzio e con una velocità operativa da rendere difficile anche le riprese.
È stata un'esperienza interessante che consiglio a tutti i giornalisti di provarle, almeno una volta nella vita: così non si daranno più giudizi affrettati sulla professionalità delle nostre Forze Armate.
Devo fare solo un appunto: servirebbe un servizio di lavanderia per gli ospiti, perché mia moglie ha deciso di inviare il conto al Comandante della Brigata qualora la lavatrice si dovesse rompere a causa del fango. Ma i lagunari se non li vedi non li apprezzi.
Francesco Bergamo
Racconti
08-07-2024 - La recente tragedia di una donna uccisa per mano dell'ex marito è solo l'ennesimo esempio di come la violenza contro le donne continui a mietere vittime...
04-07-2024 - “Non smetterò mai di ricordare ciò che accadde il 2 luglio 1993 a Mogadiscio (Somalia) durante la Battaglia del Pastificio e non smetterò mai di...
23-06-2024 - Il Corpo dei Carabinieri Reali, fondato nel 1814 nel Regno di Sardegna, continuò ad usare la marsina turchina, bleu notte, dalle caratteristiche falde...
20-05-2024 - Ricordo alcuni decenni fa un cartone animato per bimbi piccini picciò, con la canzoncina di Papà-Castoro, personaggio dolce e amabile come il suo...
01-11-2022 - Viaggiare è sempre stato considerato una scuola di vita per le persone che incontriamo, per gli ambienti di culture diverse che veniamo a conoscere,...
14-10-2022 - I nonni, questi cari e preziosi nonni, presenze insostituibili nelle famiglie, si trovano oggi a vivere questi cosiddetti tempi tecnologici che spesso...