Notizie dall'Italia

Accademia Aeronautica, inaugurato anno accademico 2019-2020
Alla presenza del ministro della Difesa Enzo Guerini la tradizionale cerimonia di inaugurazione degli istituti di formazione dell'Aeronautica Militare
07-11-2019 - Nell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, alla presenza del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, si è svolta la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-2020 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare.Erano presenti il Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Enzo Vecciarelli, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale di Squadra Aerea Alberto Rosso e numerose autorità civili e militari.
Nel suo intervento il comandante delle Scuole e della 3ª Regione Aerea, generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande, dopo una breve introduzione sulle principali attività portate a termine nell’ultimo Anno Accademico, ha evidenziato i progetti e gli obiettivi futuri più significativi nel campo della formazione e della selezione.
"Un giorno importante e ricco di significato perché la formazione rappresenta e testimonia, in sintesi, l'attenzione che rivolgiamo al nostro futuro, all'Aeronautica di domani“, ha affermato il generale Rosso nel suo intervento.
"I nostri Istituti formano innanzitutto persone, sotto il profilo umano, del carattere, dei valori etici e morali; poi militari, consapevoli di uno status di servitori particolari delle istituzioni, ed infine professionisti, che abbiano le capacità e le qualità per affrontare le sfide future con competenza e serenità. Oggi, con l'entusiasmo di una vita straordinaria in forza armata, mi rivedo in questi ragazzi e dico loro di essere protagonisti ed artefici del loro futuro, un futuro di successo nella famiglia aeronautica“.
Il presidente ed amministratore Delegato di Automobili Lamborghini, Stefano Domenicali ha tenuto una Lectio Magistralis sul tema delle “Competenze e leadership per l’industria del futuro”.
É poi intervenuto Vecciarelli, che ha sottolineato l'importanza della formazione del personale, “…fondamentale per permettere alla Difesa ed al Paese di avere a disposizione uomini e donne capaci di operare con competenza, con pensiero critico e con leadership strategica.
Oggi vi chiedo di alimentare i vostri sogni senza timori e senza dubbi ma con passione ed orgoglio per diventare portatori di pace, di stabilità e sicurezza internazionale“.
La cerimonia si è conclusa con le parole del ministro della Difesa. "Il futuro di ogni organizzazione risiede nelle capacità della sua risorsa umana di adattarsi ai cambiamenti, di fare la differenza di fronte a domini e scenari sempre più complessi e difficili“, ha sottolineato Guerini, "Ecco perché nelle nuove linee programmatiche della Difesa ho fortemente voluto focalizzare l'attenzione sull'esigenza di una strategia che metta al centro proprio la formazione di uomini e donne in grado di orientarsi al meglio in questi scenari estremamente dinamici. Capacità da raggiungere attraverso il sapere, il saper fare ma, aggiungo, soprattutto attraverso il saper fare bene".
Guerini, nel ricordare le parole del colonnello Luca Parmitano nel giorno in cui ha assunto il comando della stazione spaziale internazionale, ha rimarcato l'importanza ed il valore della gratitudine verso i propri maestri e formatori, "...che sia anche un incentivo nel mettere sempre il massimo impegno nel servire con disciplina ed onore il Paese e per rendere orgogliosi di voi l'Aeronautica Militare, la Difesa e l’Italia".
Durante la cerimonia sono stati consegnati importanti riconoscimenti agli allievi che si sono particolarmente distinti nel corso dell’iter formativo, tra cui la “sciabola d’onore”, attribuita all’allievo pilota che durante i tre anni del Corso Regolare ha mantenuto la posizione di capo corso.
Redazione

‘’Typhoon Flag 25’’
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
E’ terminata l'esercitazione della linea F-2000 più importante dell'anno ospitata...
Invictus Games, settima edizione, a Vancouver (Canada)
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
Rauti e il ministro britannico per i veterani hanno parlato del ruolo dei Veterani...
A Legnano incontro con i fotografi delle Frecce Tricolori
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
Secondo evento del ciclo di conferenze aeronautiche di ''Legnano Mette Le Ali...
Notizie dall'Italia
20-02-2025 - I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno effettuato un ampio servizio coordinato di controllo del...
20-02-2025 - Dopo due settimane trascorse tra il poligono di Pian dell’Alpe in alta Val Chisone e il Polo Addestrativo...
20-02-2025 - “L’incontro avvenuto questa mattina con il Presidente della Repubblica, suggella l’importanza e mette...
19-02-2025 - L’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma - su richiesta della Procura della Repubblica - Direzione...
19-02-2025 - Con il giuramento di ieri davanti al tribunale di Latina, Luigia Spinelli si è ufficialmente insediata come...
18-02-2025 - L’Aeronautica Militare e il Centro Studi Internazionali (CeSI) hanno firmato un ‘’accordo quadro’’...

“Chiediamo al Governo maggiore attenzione a quelle realtà che rendono il Made in Italy...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze...
Sabato, 8 febbraio scorso, in piazza del Popola a Roma si è celebrato il ‘’Giubileo...
Favorire un dialogo tra studenti e professionisti del mondo del cinema, dalla regia alla...
Il 4 febbraio 2025, nella storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è svolta un’importante...
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente...
Conclusa la sfida ‘’2 ore no limits’’ che ha visto il ten col Gianfranco Paglia...